Al tempo della sharing economy, fare rete è diventato un imperativo.
La progettazione della rete nella community di portatori d’interesse e il design dei processi di governance permettono:
- capacità diffusa di un contesto di trovare soluzioni idonee attraverso processi collaborativi;
- una visione ecosistemica che va oltre il solo rapporto con un’utenza e i diretti collaboratori;
- accrescono il tasso di successo dei progetti attraverso l’unione di competenze, esperienze e peculiarità dei diversi attori;
- l’ottimizzazione di spese e risorse.
La visione così adottata rispecchia l'innovazione sociale, cioè abbraccia fattibilità, usabilità, sostenibilità e impatto sociale.
Un sistema è un insieme costituito di parti ognuna delle quali influenza il comportamento e le proprietà dell’intero sistema (es. la macchina, il nostro sistema biologico).
Ogni parte è dipendente dall'altra in modo tale che è impossibile separare il sistema in due parti indipendenti.
Le organizzazioni sono ecosistemi, ciò implica che il suo ambiente di riferimento è fatto da un complesso interconnesso di componenti funzionalmente collegati, internamente ed esternamente.
via Anacarsi Nardi, 12
41121 - Modena (MO) Italy
tel. +39 059 8676637
P.IVA/C.F. 03508640368
Rea MO-393866